Seminario su docety.com.
___________________________________________________
Cosa si intende per fotografia artistica?
Cosa rende uno scatto fotografico un’Opera d’Arte?
Cosa permette di riconoscere un fotografo come artista nel proprio settore?
Quali attrezzature, competenze e attitudini sono necessarie per entrare nel mondo dell’Arte?
La fotografia rientra da relativamente pochissimo tempo nell’ambito artistico, figlia della pittura e madre del cinema. Il suo diretto documentare il reale ha da sempre creato un dibattito serrato su come possa essere considerata un’arte e di che tipo. Composta da diversi generi a loro volta diversificati, per sua natura il linguaggio che usa è universale e arriva a chiunque e dovunque, soprattutto in questo periodo in cui mai si è avuta una simile produzione di immagini a livello globale. In questa cacofonia di forme e colori composta da infinite immagini stereotipate ve ne sono alcune che attirano toccano inevitabilmente la nostra emotività. In queste immagini cogliamo qualcosa di nostro; ci riconosciamo in loro e che ce ne si rena conto o meno, facevano già parte di noi.
In questo primo incontro gratuito affronteremo insieme l’argomento e come si può arrivare all’Arte da un semplice click di un qualsiasi mezzo fotografico, sia esso analogico o digitale. Domenica 11 ottobre dalle ore 17 alle ore 18.30 cercheremo di comprendere come qualsiasi genere fotografico ne sia coinvolto e perché. Come possa divenire un mestiere e le sue implicazioni. Quali sono le trappole lungo la strada e come imparare a riconoscerle.
Il seminario è rivolto tanto al fotografo amatoriale che al fotografo professionista che vogliano approfondire questo argomento e percorso, che proseguirà con appuntamenti tematici sui singoli generi fotografici e in eventuali lezioni private e personalizzate. Discuteremo insieme dell’argomento e particolarmente essenziale sarà il confronto con i partecipanti.
il link per prenotare e partecipare è: https://bit.ly/2FN1nkM.
L’ha ripubblicato su .